Bassa Punto - Comune di Conselve

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Bassa Punto

Comunicato stampa 26 Giugno 2018



PIANO DI INTERVENTO IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI "BASSA P."
#FareSistema #FareImpresa #FareFuturo

29 COMUNI
25.000 GIOVANI
3 PROGETTI
1 PREMIO DI €. 5.000
PER RIGENERARE LA BASSA

"Bassa Punto" è il Piano d'intervento in materia di politiche giovanili, della durata annuale, frutto della DGR n. 1392 del 29/08/2017 [Bur n. 86 del 05/09/2017] con la quale la Regione Veneto ha istituito i “Piani di intervento in materia di politiche giovanili” elaborati collegialmente dai Comitati dei Sindaci di Distretto, istituiti con L.R. 19/2016, art. 26 comma 4.
Il Comune di Monselice, in qualità di Comune capofila, ha quindi strutturato un Piano rivolto ai giovani dai 15 ai 29 anni che coinvolge i territori della Bassa Padovana appartenenti al Distretto 5 dell'ULSS 6 Euganea per un totale di 29 Comuni aderenti.

Il Piano "Bassa Punto" vale complessivamente €.83.111,94 di cui €.66.412,94 finanziati dalla Regione ed €. 16.700,00 cofinanziati dai 29 Comuni aderenti.

Il Piano "Bassa Punto" promuove un percorso, anche culturale, che contribuisca ad un allargamento delle politiche giovanili oltre i confini delle strette competenze territoriali dei singoli comuni. Rappresenta una prima occasione di progettazione allargata e condivisa tra giovani, tecnici e amministratori afferenti ai 29 diversi territori comunali del Distretto, superando la logica della spartizione del fondo regionale e sperimentando una nuova governance territoriale delle politiche giovanili della Bassa Padovana tesa a creare un impatto positivo in termini di visibilità e spazi di azione dei giovani.
Proprio per le strategie di contaminazione e collaborazione tra giovani, amministratori e tecnici e per gli sconfinamenti territoriali dovuti alla dimensione sovracomunale il piano “Bassa Punto” si pone come un laboratorio di politiche di innovazione sociale e culturale a traino giovanile per rigenerare i territori come beni comuni.

Il lavoro di coprogettazione e preparazione del piano svolto in questi mesi ha visto la partecipazione di giovani, amministratori e tecnici e non si è svolto solo a Monselice. Infatti lo scorso 20 giugno tutto il piano si è spostato nel Comune di Carceri dove è stato accolto dalla locale associazione "Magnolia". Ed anche i prosssimi incontri si svolgeranno in modo itinerante presso i diversi comuni aderenti.

Il piano scommette sul futuro dei giovani nei territori che abitano, rendendoli protagonisti attivi dei propri territori: i giovani sono destinatari, detentori, coprogettisti ed attuatori dell'intervento poichè soggetti che offrono metodo e sostegno operativo all'intera struttura progettuale grazie al coinvolgimento delle associazioni giovanili in qualità di partner progettuali.
Partner di progetto saranno associazioni e gruppi giovanili che daranno concretezza alle attività progettuali.
Il motore del piano sono l'Associazione di Promozione Sociale "Due Punti",l'Associazione di Promozione Sociale "Melià", l'Associazione Culturale "Zagreo", l'Associazione di Promozione Sociale "Euganea Movie Movement", l'Associazione di Promozione Sociale "Movielab Lighthouse".

Il Piano terminerà il 6 e 7 aprile 2019 a Monselice con due giornate presso Villa Pisani dedicate alla presentazione degkli esiti progettuali.
Il Piano "Bassa Punto" si articola in tre progetti afferenti a tre diverse aree d'intervento: lo scambio generazionale, la promozione di laboratori di creatività e la prevenzione del disagio giovanile.

Bassa Up to Date è il progetto dedicato allo scambio generazionale e prevede la raccolta di materiale fotografico e filmati che raccontino le storie di vita della Bassa Padovana dagli anni 50 agli anni 80.
Il materiale ricavato verrà digitalizzato per creare il primo Archivio Digitale di Memoria Collettiva della Bassa che sarà istitutito presso Villa Pisani di Monselice ( inaugurazione a Monselice il 6 e 7 aprile 2019).
La raccolta dei materiali di archivio diventa occasione per i giovani di conoscere le storie di agricoltori, bottegai, piccoli imprenditori della Bassa per poter poi rilanciare le sorti, anche economiche, del proprio territorio, riappropriandosi di quelli che erano “i mestieri di una volta" ed utilizzando gli strumenti in loro possesso per creare quelle che potranno essere le loro nuove imprese creative.
Questo progetto inizia nel mese di luglio. Vedi flyer dedicato.

Bassa Concept Corner è il progetto dedicato al lancio di nuove attività e imprese culturali a partire dalla creatività giovanile. si svilupperà in quattro date e farà tappa su quattro Comuni : Merlara, Vo', Granze, Cartura.
In ogni tappa ci saranno tre giornate ( venerdì, sabato, domenica) di Fiera dei Giovani Creativi finalizzata a valorizzare le competenze giovanili come opportunità di rigenerazione e sviluppo dei territori. In ciascun comune:
il venerdi sera sarà dedicato a perfomance teatrali su "giovani nella bassa".
il sabato sarà dedicato agli hackathon creativi in cui team di giovani si sfideranno per la progettazione di attività capaci di rivitalizzare spazi sottoutilizzati messi in sfida dai Sindaci dei 4 comuni corner. Il tem di giovani che si aggiudicherà la vittoria dell'hackathon creativo avrà a disposizione € 5.000 per realizzare la propria idea innovativa di rigenerazione territoriale ( premiazione a Monselice La domenica sarà la giornata di fiera, dove le attività e le competenzze creative potranno essere messe in vetrina e apperte al pubblico con workshop e approfondimenti.

Bassa Device è rivolto agli studenti degli Istituti superiori di Conselve, Este, Montagnana e Monselice. Focus del progetto è l'alternanza scuola lavoro come occasione di crescita per i giovani e le imprese.
Il progetto prevede la realizzazione di video cartoline da parte degli studenti sull'esperienza scuola lavoro. Il progetto inizierà a settembre e si concluderà a Marzo. Le videocartoline saranno prioettate in occasione della premiazione al Team Giovani Innovatori delle Bassa a Villa Pisani il 6 e 7 Aprile.

- Pieghevole (download)
- Volantino (download)
Bassa Concept Corner - Granze 26/27/28 ottobre 2018 (download)

pagina facebook: Bassa Punto 

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu